sabato 27 marzo 2010

Quando guardi a lungo nell'abisso l'abisso ti guarda dentro.


Chi, guardando "Criminal Minds", non ha sentito Hotchner o chi per lui pronunciare questa frase di Nietzsche? L'abbiamo sentita tutti e più di una volta, al punto che ci è venuto il dubbio che su quell'aereo che torna lentamente a casa tra le nuvole girassero sostanze stupefacenti. Proprio ieri alla puntata numero 100, che si intitolava in modo originale "100", pensavo a quanto ormai fosse spacciato "Criminal Minds". Pensavo: senza Reid e Morgan questo telefilm è aria fritta. Non per l'intensità dei loro personaggi, quanto piuttosto per il bel faccino dell'uno e gli addominali dell'altro. Che poi, le idee non sono mancate. Ma mi chiedo perché i nuovi personaggi che ogni tanto si affacciavano alla porta del BAU non siano stati integrati. Tipo il fidanzato di Penelope (che con Buffy cacciava i vampiri e si chiamava Xander) o anche il fidanzato di JJ, che insomma, brutto non è e almeno mette simpatia. Non certo come Cuoredipietra Aaron o lo strabico Rossi, che appena parlano ti mettono l'angoscia manco fosse entrato un dissennatore in salotto. Sono contraria alle storie d'amore forzate nei telefilm che non funzionano più, ma considerato che in "Criminal Minds" l'unica che abbia mai combinato qualcosa sotto le lenzuola sia stata Penelope Garcia con il fidanzato nerd, direi che forse era il caso di infilarci un po' di pepe. Che so: Hotchner e Prentiss? O anche Prentiss e Morgan. O anche guarda volendo Prentiss e Reid, purché li facciate accoppiare in qualche modo, soprattutto Prentiss, che ha perso palesemente la gioia di vivere in epoche remote. Insomma, pensavo questo: "Criminal Minds" è aria fritta. E poi scopro che è in uscita uno spin-off. E allora mi son detta: eh, vedi, ci avevo preso.
Si sa poco, o nulla. Per ora ha un titolo provvisorio di grande effetto: Minds 2.0, che in Italia è già diventato Criminal Minds 2.0, per la famosa legge dell'aggiungoetraducoititoliacazzook?
Comunque, nel 18° episodio della quinta stagione, "The Fight", la squadra morente e in astinenza da sesso di "Criminal Minds" volerà a San Francisco in California per indagare su un serial killer che uccide senzatetto - e magari chissà, minaccerà pure la squadra, visto che ormai tutti i serial killer degli USA conoscono a memoria i profili del BAU e si divertono a giocarci a nascondino. Incontreranno però un'altra squadra BAU, cioè dei tipi strani fanno il loro stesso spiccicato lavoro e ci collaboreranno. E poi si diranno, che ne so: "Ah ma voi siete la nuova squadra BAU? Quella del nuovo telefilm?" "Sì, siamo noi" "Ma a voi ve fanno scopà? Perché noi quando ci proviamo, ce fanno pure fuori le mogli/fidanzate/uscite occasionali" "Speriamo di sì" "Ok, cià" "Cià".
Ma una cosa Grace ve la può dire: vi può dire che lo spin-off partirà a settembre negli USA e vi può dire il cast (se cliccate sui nomi esce la foto). Forest Whitaker sarà Sam Cooper, il capo di tutto il gruppetto; poi ci sarà Matt Ryan, che sarà Mick, un inglese esperto di armi e di tecniche di guerra, che stava tipo nell'esercito in un ruolo sobrio, il cecchino; Michael Kelly sarà Prophet un nome un perché, ex truffatore che ora collabora con l'FBI; Beau Garrett sarà Gina, una ragazza originaria di Baltimora cresciuta a pane e acqua, che tornerà nelle strade della sua adolescenza sotto copertura e per conto dell'FBI. Pare che dopo la morte del padre, Gina lascerà l'FBI per poi essere richiamata da Cooper, che fa il Gideon scassacoglioni della situazione. Probabilmente a questo cast si aggiungeranno altri personaggi, ma per ora ci sono molti nomi e niente di certo. La differenza principale tra Criminal Minds in depre e il nuovo Minds 2.0 pare che sarà comunque lo spirito della squadra, che nello spin-off sarà assolutamente non convenzionale (con un ex truffatore, un ex cecchino e un'ex baldracca di strada, certo, ce lo potevamo aspettare). E pare anche che tra Gina e Mick ci sarà forse una storia d'amore. Ah, vedi! Loro, una volta a casa, dopo una giornata ad ammazzare gente e a cercare i cattivi, non leggono Nietzsche. Capito, Hotch? Incassa e porta a casa.

0 commenti: